EasyDNNNews

Sognare Insieme Viaggi

Carolina Bianchini 0 5621 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

Sognare Insieme Viaggi offre diversi servizi turistici e genera così opportunità e sviluppo nelle comunità in cui operano, creando itinerari inclusivi che vedono come protagoniste le comunità stesse. I servizi offerti sono:

  • organizzazione di eventi e congressi;
  • organizzazione di itinerari esperienziali nel territorio locale;
  • formulazione di pacchetti turistici in Italia e all’estero;
  • consulenza viaggi ed attività di promozione territoriale.

L’agenzia offre una consulenza attenta alle esigenze del cliente prima, durante ed al termine del viaggio, garantendo un servizio sempre di alta qualità grazie all’innovazione dei servizi offerti e l’attenzione alla valorizzazione del territorio, delle comunità e delle tradizioni locali nell’organizzazione dei viaggi. Nel futuro, Sognare Insieme Viaggi vorrebbe includere nei propri servizi pacchetti viaggio che valorizzino l’ambiente e la sostenibilità, ed itinerari dedicati alla visita dei borghi italiani.

Cooperativa Sociale Altereco

Carolina Bianchini 0 4783 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

La cooperativa lavora nel settore agricolo attraverso la gestione del bene confiscato alla criminalità “TERRA AUT”, dove con il lavoro agricolo dà la possibilità ai detenuti di scontare in maniera alternativa le loro pene. Il lavoro sui campi è compiuto da personale specializzato affiancato da operatori che provengono da percorsi di dipendenza e patologia. Le coltivazioni dei terreni consentono la produzione di succhi, passate di pomodoro, prodotti sott’olio, olio di oliva e confetture di ciliegie e uva, queste ultime collocate anche sugli scaffali delle Ipercoop di Puglia di altre catene italiane.

La cooperativa si occupa inoltre di formazione, e da quattro anni collabora con Coop Alleanza 3.0 nel settore Sapere Coop realizzando nei punti vendita della Puglia Nord percorsi di Educazione al Consumo Critico. Ulteriori percorsi formativi sono offerti collaborando con la rete di scuole territoriali, attraverso la progettazione, sviluppo e realizzazione di percorsi di educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva e percorsi di contrasto alla dispersione scolastica.

Nel futuro la cooperativa ha l’obiettivo di ampliare la gamma di prodotti realizzati grazie alla coltivazione sui terreni confiscati alla mafia, per aumentare l’esposizione dei prodotti equo solidali e favorire l’inclusione e l’integrazione di persone vulnerabili.

Cooperativa Sociale Progetto Germano

Carolina Bianchini 0 4150 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

La Cooperativa Germano offre una gamma variegata di prodotti e servizi, realizzati grazie all’inserimento lavorativo di persone vulnerabili e svantaggiate.

Con il suo marchio registrato “SCALIANDO”, distribuisce ortaggi lavorati e non, sott’olio ed al naturale, ed ortaggi e frutti di loro produzione grazie all’impegno di coltivatori che lavorano eticamente. La produzione ortofrutticola è stata inoltre potenziata grazie alla piantumazione di 200 alberi da frutto, avvenuta il 5 giugno 2021, in un terreno già conteso al “malaffare” e dove al momento insiste un orto sociale solidale che sarà ulteriormente valorizzato con la coltura di questi frutti (fichi e melograno). I raccolti, oltre a servire a finanziare i diversi progetti della Cooperativa, sono destinati alla creazione di nuovi posti di lavoro per creare sempre nuove opportunità nel territorio.

All’interno della loro sede, inoltre, la Cooperativa ospita Caf e Patronato ACLI, gestisce la distribuzione del Banco Alimentare Onlus, offre gratuitamente servizi di assistenza ed accompagnamento, ed opera come centro di accoglienza e promozione turistica. La Cooperativa Germano possiede inoltre una cucina professionale grazie alla quale è possibile servire pasti preparati con i prodotti ortofrutticoli coltivati dalla Cooperativa stessa.

Punti di forza della Cooperativa Germano sono la qualità dei prodotti a km 0 e la completezza dei servizi offerti, riuscendo ad assistere le persone che si presentano in Cooperative con un’attenzione a 360 gradi. Altro elemento di forza della Cooperativa è la solidità della rete territoriale a cui appartiene, grazie alla quale è in grado di fornire quasi sempre una soluzione alle difficoltà o alle richieste che le vengono presentate.

RSS