Il servizio offerto dalla cooperativa CO.R.A.S. è aperto alla comunità locale territoriale ed è teso a promuovere interventi educativi progettati a seconda delle esigenze di ogni persona. La progettualità della cooperativa è orientata alla formazione ed all’orientamento al lavoro, produzione e condivisione di cultura, nonché miglior utilizzo del tempo libero. Tra le attività rivolte ai disabili sono da annoverare:
- mantenimento scolastico realizzato mediante programmi didattici personalizzati;
- attività mirate a garantire autonomia mediante l’acquisizione delle principali funzioni indispensabili per la vita di tutti i giorni quali l’organizzazione temporale della giornata, l’alimentazione, l’abbigliamento e l’igiene personale;
- attività culturali e ricreative: visite a musei, mostre, realtà cooperativistiche; gite alla scoperta della natura; drammatizzazione, animazione in occasione di feste o ricorrenze; visione film e documentari;
- Laboratori di narrazione e scrittura, pittura, bricolage, giochi di ruolo.
La cooperativa Co.R.A.S. si caratterizza per la sua capacità di sostenere la crescita delle abilità della persona svantaggiata e, dove possibile, di collocarla nel mercato del lavoro ordinario a conclusione di un percorso lavorativo e di crescita personale. A tal fine, la cooperativa si avvale anche di un laboratorio di ricamo a macchina e a mano nel quale vengono realizzati prodotti di alta qualità utilizzando le più svariate tecniche di ricamo.
Attraverso il laboratorio vengono realizzati ricami personalizzati per attività commerciali (loghi, ecc.) e per uso personale; corredi matrimoniali, corredi per neonati, biancheria per la casa. Oltre all’approccio inclusivo adottato dalla cooperativa, un ulteriore punto di forza risiede nella qualità dei prodotti realizzati con la massima accuratezza, precisione, serietà ed affidabilità.