EasyDNNNews

OdV Apiario di Comunità Pentro

Carolina Bianchini 0 5976 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

L’Associazione riunisce gli apicoltori e aspiranti apicoltori del territorio isernino, al fine di stimolare il supporto reciproco ed avere una maggiore incidenza sul mercato. Altra attività cardine è l’ideazione e organizzazione di progetti e programmi finalizzati alla tutela dell’ambiente per la salvaguardia della biodiversità, con particolare attenzione alle api ed al settore dell’apicoltura.

L’Apiario di Comunità Pentro ha come obiettivo anche la promozione di un pensiero volto all’ecologia integrale ed all’inclusione socio-lavorativa di persone svantaggiate. Essendo il risultato di un progetto promosso dalla diocesi di Isernia-Venafro, l’Associazione mantiene ancora un legame forte con quest’ultima; inoltre, forte è la collaborazione con il gruppo cooperativo apistico “Volape”, il quale coordina e realizza le attività di monitoraggio e di supporto tecnico per i vari aderenti sul territorio molisano e no. 

Bioflores Ricerca Nuova Società Cooperativa Sociale Onlus

Carolina Bianchini 0 2999 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

La cooperativa Bioflores si occupa della produzione e della lavorazione del miele e dei prodotti derivati, realizzando prodotti di alta qualità grazie all’esperienza acquisita nel settore nel corso di più di 20 anni di attività. La cooperativa produce propoli, polline, pappa reale, c’era d’api, erbe officinali, idrolati e oli essenziali.

I soci hanno avviato l'attività offrendo ai mercati locali, regionali e nazionali, i prodotti dell'alveare, costituendo il proprio marchio di produzione al fine di garantire la tipicità e la garanzia del prodotto.

R-Accogliamo Società Cooperativa Agricola Sociale

Carolina Bianchini 0 12362 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

La Cooperativa R-Accogliamo offre prodotti all’insegna della coltivazione biologica e alla salvaguardia ambientale con irrigazione proveniente da recupero di acqua piovana. I prodotti offerti sono olio extravergine d’oliva, miele millefiori, e la coltivazione dello zafferano puro in pistilli consente la trasformazione in prodotti derivati come digestivi, marmellate, formaggi, ed altri prodotti, allo zafferano.

Oltre alla produzione biologica, la cooperativa offre un servizio di Bed&Breakfast, con la possibilità di alloggiare in camere confortevoli ed immerse nella natura, inserite in un ex monastero ristrutturato appartenente ai frati Camaldolesi e risalente al 1.600 d.C., arricchito da testimonianze storiche, architettoniche e culturali, in una posizione tranquilla da cui si gode di una splendida veduta panoramica. Infine, la cooperativa organizza mercatini locali ed eventi di sensibilizzazione su tematiche sociali e culturali.

Per il futuro, la Cooperativa R-Accogliamo ha come obiettivo l’apertura di un punto di agri-ristoro nel nome dell’economia circolare con la trasformazione della produzione agricola dei nostri prodotti ed il potenziamento della struttura ricettiva per turisti e comunità locale. Infine, è prevista la coltivazione di tartufi micorizzati (5 tipologie), con produzione a partire dall’anno 2022/2023.

RSS