APS Equanima – Banco Abbigliamento Solidale

APS Equanima – Banco Abbigliamento Solidale

Viale Imperatore Traiano 42, 70126, Bari
Puglia

APS Equanima – Banco Abbigliamento Solidale

In: Welfare innovativo Persone e disabilità GESTO CONCRETO Welfare innovativo Persone e disabilità GESTO CONCRETO


La storia del nostro gestoConcreto

Equanima Onlus nasce alla fine del 2010 sulla scorta del Progetto Policoro e all’interno della realtà della Caritas diocesana, come APS Equanima Onlus con un profilo di autonomia e soprattutto come associazione completamente autofinanziata. Il supporto del Progetto Policoro è stato soprattutto nella fase organizzativa e di orientamento, con il pieno appoggio della diocesi e l’interlocuzione di un gran numero di parrocchie distribuite all’interno della diocesi presso le quali, tramite un’apposita convenzione, sono sistemati i nostri contenitori azzurri per la raccolta di indumenti ed accessori usati.

APS Equanima Onlus ha partecipato a convegni sul riuso e su nuovi stili di vita, inoltre le sue attività sono state riportate su quotidiani di carattere nazionale e raccontate attraverso interviste, brevi interventi e filmati su reti locali.


Cosa offriamo

Scopo primario dell’attività dell’APS Equanima Onlus è la gestione di un centro di raccolta, sistemazione e distribuzione di indumenti ed oggetti usati. Il Banco Abbigliamento Solidale (vestiario, biancheria, accessori per l’infanzia, giocattoli, casalinghi e libri) provvede alla distribuzione gratuita a persone senza fissa dimora, singoli e famiglie in condizioni di bisogno e non solo, anche su segnalazione e/o richiesta di parrocchie, centri di ascolto, servizi sociali ed altri enti di assistenza o caritatevoli. Equanima desidera porre all’attenzione della collettività, accanto a quello della solidarietà, i messaggi della sobrietà e sostenibilità dei nostri attuali e futuri stili di vita, puntando sulle buone pratiche del riuso, riutilizzo e riciclo dei beni ed oggetti di uso comune troppo spesso prematuramente avviati alla distruzione e che possono invece non solo tornare a vivere per altro tempo, ma anche soddisfare la necessità di coloro che per scelta o bisogno decidono di continuare ad utilizzare.

APS Equanima Onlus nel prossimo futuro si pone l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone che versano in condizioni di bisogno, e non solo; inoltre, si propone di organizzare un numero maggiore di momenti di formazione e di educazione dei giovani e meno giovani alla sobrietà ed alla sostenibilità, il tutto nell’ottica di nuovi stili di vita e di salvaguardia dell’ambiente e del creato.


Dove siamo

Contatti

Referente principale
Emanuela Pacucci

Telefono
3283461175

Email
equanimaonlus@gmail.com

Sito web
http://www.equanima.it