In:
Agroalimentare Agriturismo e ristorazione Agricoltura biologica Apicoltura e Miele Conserve Turismo e artigianato B&B Turismo sociale famiglie e gruppi Percorsi d'arte Turismo e natura GESTO CONCRETO
Agroalimentare Agriturismo e ristorazione Agricoltura biologica Apicoltura e Miele Conserve Turismo e artigianato B&B Turismo sociale famiglie e gruppi Percorsi d'arte Turismo e natura GESTO CONCRETO
La storia del nostro gestoConcreto
La Società Cooperativa Agricola Sociale R-Accogliamo nasce a Settembre 2016 e diviene attiva a Marzo 2018 grazie all’intervento dell’ Arcidiocesi di Salerno e Cava de’Tirreni con il Prestito della Speranza erogato da Banca Intesa Sanpaolo, che ha permesso l’avvio della Cooperativa stessa ed il restauro con messa a norma di una parte della struttura, il ripristino del terreno incolto, l’acquisto delle attrezzature necessarie (agricole ed informatiche) e l’acquisto dei bulbi di zafferano per inizio produzione.
La mission della Cooperativa R-Accogliamo è la formazione attraverso laboratori formativi base rivolti a soggetti e categorie svantaggiate in agricoltura, olivicoltura, apicoltura, sartoria, falegnameria e cameriere di sala con il successivo inserimento lavorativo presso le aziende del territorio.
Cosa offriamo
La Cooperativa R-Accogliamo offre prodotti all’insegna della coltivazione biologica e alla salvaguardia ambientale con irrigazione proveniente da recupero di acqua piovana. I prodotti offerti sono olio extravergine d’oliva, miele millefiori, e la coltivazione dello zafferano puro in pistilli consente la trasformazione in prodotti derivati come digestivi, marmellate, formaggi, ed altri prodotti, allo zafferano.
Oltre alla produzione biologica, la cooperativa offre un servizio di Bed&Breakfast, con la possibilità di alloggiare in camere confortevoli ed immerse nella natura, inserite in un ex monastero ristrutturato appartenente ai frati Camaldolesi e risalente al 1.600 d.C., arricchito da testimonianze storiche, architettoniche e culturali, in una posizione tranquilla da cui si gode di una splendida veduta panoramica. Infine, la cooperativa organizza mercatini locali ed eventi di sensibilizzazione su tematiche sociali e culturali.
Per il futuro, la Cooperativa R-Accogliamo ha come obiettivo l’apertura di un punto di agri-ristoro nel nome dell’economia circolare con la trasformazione della produzione agricola dei nostri prodotti ed il potenziamento della struttura ricettiva per turisti e comunità locale. Infine, è prevista la coltivazione di tartufi micorizzati (5 tipologie), con produzione a partire dall’anno 2022/2023.
Contatti
Referente principale
Teresa Di Giuseppe
Telefono
328 2312448
Email
raccogliamo@gmail.com
Sito web
http://www.r-accogliamo.com