In:
Turismo e artigianato Artigianato Welfare innovativo Persone e disabilità GESTO CONCRETO
Turismo e artigianato Artigianato Welfare innovativo Persone e disabilità GESTO CONCRETO
La storia del nostro gestoConcreto
Artigiani della Carità nasce come progetto solidale nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, ideato dalla parrocchia Immacolata Concezione di Seminara e dal Progetto Policoro in sinergia con i fratelli Arfuso, artigiani da quattro generazioni, per tramandare la tradizione ed il sapere delle antiche generazioni di tessitori sulla tessitura artigianale.
La sua mission è dare speranza a chi non trova sbocchi per realizzarsi lavorativamente, restituendo dignità a chi si trova in difficoltà. Tramandando l’arte della tessitura ed i mestieri ad essa connessi, vuole favorire lo sviluppo economico e l’inserimento lavorativo in un territorio che presenta diverse criticità.
Artigiani della Carità ha ricevuto diversi riconoscimenti per la sua produzione, riscontrato grandi successi in tutta Italia. Per diversi anni ha rappresentato la Provincia di Reggio Calabria nelle manifestazioni fieristiche con i propri manufatti, e con dimostrazione pratiche con un telaio antico del 1700 ha conquistato molti riconoscimenti da diversi enti e associazioni: la provincia di Reggio Calabria per L'Alta Professionalità Regione Calabria, Lions international club di Palmi, S.O.M.S. di Palmi, Comune di Gioia Tauro, Comune di Santa Cristina D 'Aspromonte, Ente Provinciale per il Turismo Città di Varese, Comune Città di Giffone.
Dal 23 ottobre 2006, Artigiani della Carità è membro dell'Albo Speciale delle Imprese Artigiane nel settore artistico, titolare del Marchio di Origine e Qualità n° 78 per il settore Tessile, rilasciato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
In data 8 settembre 2006 con prt. N° 107 le è stato conferito l'attestato di qualifica come Maestro artigiano per l'attività di tessuti artistici.
Cosa offriamo
Artigiani della Carità offre gratuitamente l’opportunità di acquisire esperienza nell’arte della tessitura, realizzando capi di abbigliamento o elementi di arredo per la casa attraverso l’utilizzo di macchine ed attrezzature accumulate in quarant’anni di lavoro.
I prodotti realizzati tramite la tessitura sono sempre di alta qualità e quando possibile il procedimento di lavorazione tessile viene eseguito con il riciclaggio di tessuti, per aiutare l'ecosistema e favorire lo sviluppo di un’economia più sostenibile.
Contatti
Referente principale
Giovanna Arfuso
Telefono
0966 317773; 3477950549
Email
artigianidellacarita@gmail.com
Sito web
http://www.gioite.it
Pagina Facebook
Gioite Tessitura Artigianato di Eccellenza
Instagram
@tessituraartigianalegioite