In:
Agroalimentare Agricoltura biologica GESTO CONCRETO
Agroalimentare Agricoltura biologica GESTO CONCRETO
La storia del nostro gestoConcreto
SenzaSpine nasce a giugno 2021 come impresa commerciale, per ridare voce al lato autentico di persone e territori, anche i più "spinosi". L’idea nasce dalla passione per la terra e per l’uomo e dalla convinzione che non esista marginalità che non possa essere riscattata, si tratti di territori, di persone o di beni. L’impresa poggia sull'osservazione del contesto ambientale e socio-economico del territorio calabrese, che da una parte si presenta ricco di risorse inesplorate ad oggi non adeguatamente utilizzate (come il fico d'India), e dall'altra, viene impoverito da fenomeni come lo spopolamento, l'emigrazione di massa e lo sfruttamento lavorativo. SenzaSpine si propone, nel proprio piccolo, di dare risposta a queste problematiche emergenti generando nuove opportunità di inserimento socio-lavorativo per soggetti svantaggiati con l'attivazione di una filiera agricola di eccellenza del fico d'India, PAT di Calabria ad oggi non adeguatamente valorizzato.
Il progetto e l’impresa hanno preso forma a partire dal percorso di incubazione ReStartApp 2019, organizzato dalla Fondazione Garrone in collaborazione con la Fondazione Cariplo e giovandosi dei servizi di consulenza erogati dalla società Entopan nell'ambito dell'iniziativa regionale “Call for The Economy of Francesco”. Nel corso degli anni si è arricchita grazie alla condivisione con diverse figure professionali “amiche”, che hanno messo a disposizione le loro competenze, le loro idee e la loro creatività (grafici, content editor, altri imprenditori locali). Ad oggi, tuttavia, la compagine in senso formale è costituita dalla titolare, Cecilia Vigilanti, e da una sua collaboratrice, Germana Chemi.
Cosa offriamo
SenzaSpine intende proporre trasformati innovativi a base di fico d'India e, in prospettiva, mira ad offrire servizi turistico-culturali per tessere una nuova narrazione del territorio. L’attività ha da poco avviato le prime produzioni di succhi di frutta biologici di fico d'India e bergamotto, e fico d'India e limone. Sono tuttora in corso sperimentazioni per la prototipazione di ulteriori prodotti ricavati dagli scarti della pianta e del processo produttivo dei succhi, secondo la logica della circolarità e con l'obiettivo di attuare una produzione "zero waste.
Il target di riferimento è stato individuato puntando a tre specifici trend di mercato emergenti: superfood, prodotti biologici e filiere etiche. Il target dei consumatori cui punta SenzaSpine è quindi rappresentato da consumatori consapevoli, che fanno dell'atto di acquisto una scelta “politica”, che apprezzano i prodotti provenienti da filiere attente ai valori dell'eticità e della legalità e che intendono compiere scelte sostenibili dal punto di vista sociale ed ambientale. Sono consumatori che ricercano prodotti “sani”, compatibili con uno stile di vita attivo e dinamico.
Contatti
Referente principale
Cecilia Simona Vigilanti
Telefono
3495753851
Email
info@senzaspine.net
Sito web
http://www.senzaspine.net
Pagina Facebook
Senza Spine Autentico Dentro
Instagram
@senzaspine_autenticodentro