Ulixes Società Cooperativa Sociale
L’amore per il proprio territorio e per la sua storia millenaria, la convinzione che la tutela e la protezione della natura passino per un’adeguata informazione e conoscenza, la consapevolezza che solo cambiando stile di vita si potrà ottenere un futuro migliore, la certezza che la qualità dell’ambiente coincide con la qualità della vita di ogni persona, la testardaggine di lottare e non lasciare il proprio paese: questi i principi che hanno spinto nel 2004 un gruppo di giovani ragazzi a dar vita alla Ulixes Società Cooperativa Sociale, un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale, no profit, capace di progettare e realizzare nuove modalità di intervento a favore della collettività nel campo dell’educazione ambientale e del turismo sostenibile, nata anche grazie al sostegno del Progetto Policoro.
Gli anni di esperienza, le diverse attività svolte in Puglia, il numero di soci e lavoratori ed il curriculum che di anno in anno si è arricchito di nuovi progetti, testimoniano la concretezza degli ideali di partenza, tuttora perseguiti.
La cooperativa Ulixes è socia di Confcooperative, Federsolidarietà, Consorzio Social Lab (consorzio delle cooperative sociali di Bitonto), e Bollenti Spiriti rete dei Laboratori Urbani di Puglia. La cooperativa rientra inoltre in diverse ATI per progetti in corso e collabora stabilmente con il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, il Parco regionale di Lama Balice, ed il Piano Sociale di Zona Bitonto-Palo.
Regione | Puglia |
Indirizzo o località | Largo Gramsci 7, 70032, Bitonto (BA) |
Settore | - Turismo sociale famiglie e gruppi
- Percorsi d'arte
- Turismo e natura
- Bambini
- Persone e Disabilità
|
Referente principale | Chiara Cannito |
Email | cannito@cooperativaulixes.it |
Sito web | www.cooperativaulixes.it |
Telefono | 0803743487, 3346330508 |
Pagina Facebook | Cooperativa Ulixes |