EasyDNNNews

Ulixes Società Cooperativa Sociale

Carolina Bianchini 0 8434 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

La Cooperativa Ulixes gestisce centri diurni, culturali e di aggregazione, progetti educativi nelle scuole, campagne di educazione e sensibilizzazione, eventi culturali e di promozione territoriale a carattere artistico-teatrale, visite guidate e editoria per ragazzi.

La cooperativa opera trasversalmente in diversi settori:

  • Ambiente: campagne di comunicazione ed informazione su ambiente, rifiuti, mobilità sostenibile, acqua, aree naturali protette, alimentazione ed energia;
  • Formazione: corsi di lingua, certificazione informatica, antichi mestieri, corsi post lauream, formazione laboratori esperienziali, sostegno alla creatività giovanile;
  • Scuola: progetti educativi di storia, arte, didattica ambientale, servizi di documentazione e ricerca, servizi di tutoraggio;
  • Turismo: itinerari turistici in Puglia, escursioni naturalistiche, visite guidate per scolaresche, eventi di promozione del territorio.

Agenzia di Viaggi Monreal Travel

Carolina Bianchini 0 4102 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

Da Monreal Travel è possibile organizzare e pianificare la vacanza giusta per ogni tipo di desiderio, in base alle idee dei viaggiatori, suggerendo loro le migliori strutture e studiando le giuste combinazioni e gli itinerari più adatti per ogni singolo viaggio. Cordialità e disponibilità saranno al Vostro servizio, anche per la prenotazione di biglietteria aerea, navale e treno, in un periodo in cui viaggiare richiede tanta informazione anche da un punto di vista di documentazione.

Professionisti nella costruzione di pacchetti su misura, l’agenzia mette a disposizione un’ampia scelta di servizi e offerte. Monreal Travel si rivolge infatti a chi desidera viaggiare verso mete lontane, ma anche a tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere la cittadina di Monreale, dichiarata patrimonio dell’UNESCO.

Monreal Traverl organizza anche viaggi per le famiglie, per far vivere ai più piccini insieme ai loro genitori esperienze di viaggio che porteranno nel loro bagaglio dei ricordi.

Kòrai – Territorio, Sviluppo e Cultura – Scarl impresa sociale - ETS

Carolina Bianchini 0 8376 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

La cooperativa Korai svolge attività nei settori della progettazione culturale e del turismo: sviluppa progetti di ricerca, valorizzazione, gestione e comunicazione del patrimonio culturale e idea sistemi innovativi di fruizione; inoltre, crea filiere turistico-culturali sul territorio ed incoraggia la costituzione di reti di operatori in un’ottica di inclusione sostenibile per favorire lo sviluppo locale e mettere a sistema e a valore le risorse della propria terra.

Accanto alla progettazione culturale ed al marketing territoriale - che comprende la creazione e gestione di itinerari, visite esperienziali, eventi e manifestazioni culturali e la redazione di studi e disciplinari del territorio - si occupa anche di formazione d’impresa, organizzazione di master, lezioni, seminari, giornate di studio, dibattiti, laboratori, progetti educativi e didattico-pedagogici, socio-culturali, finalizzati a favorire l’apprendimento tecnico e la divulgazione di tutti gli argomenti relativi alle finalità della società. Elabora progetti di design, grafica, webdesign e comunicazione (incluso social media management e content creation), allestimenti e merchandising museale.

Lo statuto di Kòrai include nell'oggetto sociale la governance dei cammini, secondo i principi del turismo lento. Nella sua attività collabora con enti pubblici e privati, tra cui istituzioni universitarie, Gruppi di Azione Locale, Parchi archeologici, Fondazioni, Consolati, associazioni di categoria. I suoi progetti di innovazione sociale coinvolgono le comunità locali nei processi di valorizzazione territoriale e nella co-creazione del prodotto turistico-culturale. Dal 2020 la cooperativa è anche tour operator sotto la denominazione di Travel for Good. In tale veste si rivolge anche in forma diretta a turisti, visitatori e camminatori.

Gaia Multiservizi Società Cooperativa

Carolina Bianchini 0 5780 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

La Cooperativa si muove sempre in una direzione di rispetto del verde e di educazione ambientale, invitando i propri clienti a prediligere l'uso (ove possibile) di prodotti a basso impatto ambientale, come la micro-irrigazione, concimi organici e insetticidi biologici e simili.

Gaia Multi Servizi offre pertanto una varia gamma di servizi coerenti con i loro valori, quali:

  • Progettazione, realizzazione e manutenzione giardini;
  • Fornitura e posa prato a rotoli;
  • Cura del verde pubblico;
  • Realizzazione di impianti di irrigazione con sistema automatizzato, destinati all’irrigazione di giardini, parchi e frutteti;
  • Realizzazione di Impianti agricoli per frutteti a partire dalla lavorazione del terreno, la realizzazione dei filari, la messa a dimora delle piante, la realizzazione dell'impianto di irrigazione, fino alla recinzione del terreno;
  • Inerbimento con idrosemina;
  • Ripristino ambientale di aree protette e rurali;
  • Realizzazione di Giardini Zen.

Carmasius - Società Cooperativa Impresa Sociale

Carolina Bianchini 0 9710 Valutazione articolo: Nessuna valutazione

La cooperativa Carmasius offre servizi di consulenza e di sviluppo turistico alle aziende, si occupa di progettazione, organizzazione e messa in opera di itinerari turistici ed eventi, e di progettazione per la qualificazione e riqualificazione territoriale.

Oltre ai servizi di consulenza turistica, la cooperativa commercializza prodotti enogastronomici, di cura per il corpo e di artigianato. I prodotti provengono da piccole aziende del territorio irpino o da altri Gesti Concreti frutto del progetto Policoro, e vengono distribuiti in tutto il territorio nazionale.

Nel futuro Carmasius vorrebbe sviluppare un’economia capace di generare ricchezza in maniera sostenibile ed al tempo stesso progettare itinerari turistici intercomunali di tipo integrato, emozionali ed esperienziali, affinché vengano valorizzate e liberate dalla loro frammentarietà le risorse culturali e territoriali di cui l’Irpinia è ricca.

Nel 2018 la cooperativa Carmasius ha ricevuto la Premiazione delle Eccellenze in Alta Irpinia a Società Cooperativa Impresa Sociale Carmasius, a cura di Club Lions Morra De Sanctis Alta Irpinia ed in occasione del convegno “Irpinia, una perla sconosciuta del nostro sud tra eccellenze, solidarietà e prospettive”, tenutosi presso Castello Principi Biondi Morra De Sanctis, ad Avellino.

RSS
123