Generazioni Società Cooperativa
La cooperativa Generazioni nasce anche grazie al Vescovo della diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, che si era rivolto al Progetto Policoro per la ricerca di giovani volenterosi di investire in un nuovo progetto per la gestione di due case per ferie di proprietà della diocesi, Villa Alta Prelato e Villa Bassa Prelato.
La ricerca ha quindi condotto ad alcuni ragazzi che l’equipe del Progetto Policoro aveva già avuto modo di conoscere per riflessioni ed inviti sulla ricerca e sull’orientamento del lavoro. Il Progetto Policoro, tramite la sua rete, ha avuto modo di accompagnare i giovani a partire dal business plan e dalla ricerca e scrittura di un bando regionale per l’avvio dell’impresa, fino alla costituzione della società cooperativa.
Oggi l’obiettivo della cooperativa Generazioni è rendere la struttura adatta ad un’ampia gamma di iniziative ed eventi e farla conoscere a livello locale e nazionale, al fine di restituire alla collettività un posto che per storia, posizione e bellezza merita di essere valorizzato. La cooperativa, infatti, crede fortemente che le Ville del Prelato possano diventare un punto di riferimento per il territorio ed in particolare per i giovani, spesso protagonisti dei gruppi e delle associazioni che frequentano la struttura.
Regione | Marche |
Indirizzo o località | Chiesa del Prelato Villa Bassa, Località Prelato, Fano |
Referente principale | Beatrice Cerreti, Alessandro Cecchini |
Email | cooperativagenerazioni@gmail.com |
Sito web | villaprelato.it |
Telefono | 3317036683 |
Pagina Facebook | Villa del Prelato |
Instagram | @villaprelato |