In:
Agroalimentare Apicoltura e Miele Welfare innovativo Persone e disabilità GESTO CONCRETO
Agroalimentare Apicoltura e Miele Welfare innovativo Persone e disabilità GESTO CONCRETO
L’Associazione riunisce gli apicoltori e aspiranti apicoltori del territorio isernino, al fine di stimolare il supporto reciproco ed avere una maggiore incidenza sul mercato. Altra attività cardine è l’ideazione e organizzazione di progetti e programmi finalizzati alla tutela dell’ambiente per la salvaguardia della biodiversità, con particolare attenzione alle api ed al settore dell’apicoltura.
L’Apiario di Comunità Pentro ha come obiettivo anche la promozione di un pensiero volto all’ecologia integrale ed all’inclusione socio-lavorativa di persone svantaggiate. Essendo il risultato di un progetto promosso dalla diocesi di Isernia-Venafro, l’Associazione mantiene ancora un legame forte con quest’ultima; inoltre, forte è la collaborazione con il gruppo cooperativo apistico “Volape”, il quale coordina e realizza le attività di monitoraggio e di supporto tecnico per i vari aderenti sul territorio molisano e no.
L' OdV Apiario di Comunità Pentro è un gesto concreto della diocesi di Isernia-Venafro, che vuole dare una speranza lavorativa alle persone del territorio che hanno già ricevuto una formazione apistica e cooperativa attraverso il progetto "Aperiamo tutti", vincitore del bando di Progettazione sociale 2021 del MLAC e percorso promosso dal Progetto Policoro diocesano, che ne ha curato tutte le parti di formazione e realizzazione, fino alla costituzione dell’associazione.
I membri fondatori dell’Odv sono tutti i soggetti coinvolti precedentemente nel percorso formativo di “Aperiamo tutti” e che, quindi, sono stati accompagnati costantemente dagli Adc diocesani, anch’essi soci dell’Associazione.
Il concetto alla base dell’Apiario di Comunità, sulla stregua di altri già presenti nel territorio molisano, è che ogni membro si occupi in totale autonomia delle arnie affidategli operando in sinergia con gli altri aspiranti apicoltori, promuovendo un’economia sostenibile e favorendo la tutela della biodiversità con l’obiettivo di superare i limiti delle piccole dimensioni, attraverso la passione dello stare insieme. La commercializzazione dei prodotti dell’alveare, seguendo la logica della cooperazione, non avviene così in maniera completamente individuale, ma sotto l’egida di un unico gruppo, che aiuti ad aggregare le produzioni e ad evitare una polverizzazione dell’offerta.
L’ Apiario di Comunità Pentro si pone come punto di riferimento e di aggregazione anche per gli altri apicoltori del territorio, siano essi professionisti e no, come luogo di idee e di promozione dell’apicoltura e della salvaguardia del creato.