In:
Turismo e artigianato Benessere e casa bio GESTO CONCRETO
Turismo e artigianato Benessere e casa bio GESTO CONCRETO
La Cooperativa Felici da Matti fonda la propria attività sui principi dell’Economia Circolare producendo attraverso una formula innovativa e rispettosa dell’ambiente la Linea di detergenti ecologica Bergolio Eco³, i cui prodotti sono ottenuti dal riciclo di oli vegetali post consumo. La peculiarità dei detergenti proposti risiede nell’unione dell’antica tradizione calabrese con i processi innovativi di riciclo dell’olio vegetale esausto, altamente dannoso per l’ambiente, che viene purificato, igienizzato e saponificato. La Cooperativa realizza in questo modo il tipico “sapone di casa” calabrese aromatizzato con oli essenziali di bergamotto e limone nel rispetto dell’ambiente. La linea Bergolio Eco³ include detergenti ecologici liquidi per il bucato e per la pulizia della casa, che possiedono le certificazioni VeganOk e Biodizionario Approved.
Inoltre, la Cooperativa produce la linea Naturali Terre di Calabria che include saponi per uso personale all’olio di oliva e burro di karitè, aromatizzati con oli essenziali del territorio. Infine, una linea di soluzioni igienizzanti per le mani e per le superfici, composti al 70% di alcool con estratto di fico d’india.
Ad ulteriore dimostrazione della qualità dei prodotti offerti e dell’impegno profuso nel proprio lavoro, la Cooperativa Felici Da Matti nel corso degli anni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti:
La Cooperativa Felici da Matti nasce nel 2003 su iniziativa di un sacerdote e sei donne del Gruppo “Madre dell’Eterno Amore” di Roccella Ionica, aderente al Movimento Ecclesiale del Rinnovamento nello Spirito Santo. Il desiderio che ha animato i soci all’inizio era quello di trasformare la preghiera in opera, guardando ai bisogni del Territorio.
La Cooperativa nasce dunque come frutto di un percorso portato avanti da Mons. Bregantini ed in seguito ad una serie di incontri di formazione supportati dagli animatori del Progetto Policoro, con l’obiettivo di creare occupazione per i soci e inserire soggetti svantaggiati secondo la legge 381/91. Ad oggi, Felici da Matti conta 5 soci lavoratori regolarmente assunti (di cui 2 soggetti svantaggiati), 1 socio volontario e 2 soci ordinari.