Bioflores Ricerca Nuova Società Cooperativa Sociale Onlus


In: Agroalimentare Agricoltura biologica Apicoltura e Miele GESTO CONCRETO Agroalimentare Agricoltura biologica Apicoltura e Miele GESTO CONCRETO


La cooperativa Bioflores si occupa della produzione e della lavorazione del miele e dei prodotti derivati, realizzando prodotti di alta qualità grazie all’esperienza acquisita nel settore nel corso di più di 20 anni di attività. La cooperativa produce propoli, polline, pappa reale, c’era d’api, erbe officinali, idrolati e oli essenziali.

I soci hanno avviato l'attività offrendo ai mercati locali, regionali e nazionali, i prodotti dell'alveare, costituendo il proprio marchio di produzione al fine di garantire la tipicità e la garanzia del prodotto.


La cooperativa Bioflores Ricerca Nuova nasce nel 1999 a Bucaletto, un villaggio della periferia di Potenza in cui sono confluiti i terremotati dell’Irpinia del 1980, e dove i segni del disagio e della disoccupazione sono ancora evidenti. La cooperativa nasce come incentivo a non emigrare dalla propria terra di origine e come opportunità per promuovere lo sviluppo del territorio attraverso la valorizzazione delle produzioni tipiche la locali.

Il progetto Policoro, specialmente attraverso la diocesi di Potenza e l'Istituto Diocesano Sostentamento Clero, ha sostenuto l'avvio della cooperativa sostenendola nella ricerca di un terreno per avviare l’attività produttiva.

La cooperativa Bioflores sostiene il movimento cooperativo come strumento di valorizzazione attiva e come forma concreta di mutualità sociale. Si occupa infatti della produzione e della lavorazione del miele perseguendo la centralità della persona, favorendo l'inclusione sociale, la rieducazione e l'inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati per il benessere della comunità locale.